VALPOLICELLA SUPERIORE RIPASSO

Head-valpolicella-ripasso- (1)
Degani

VALPOLICELLA SUPERIORE RIPASSO

Le uve vengono sottoposte a pigiatura e diraspatura. La temperatura di fermentazione va dai 22° ai 28°C. Segue la macerazione per 12 giorni con follature manuali alla frequenza di 3 al giorno per 20 minuti. Poi abbiamo una permanenza in vasche di acciaio fino a Febbraio, segue il Ripasso sulle vinacce dell’Amarone con contatto per 15 giorni ad una temperatura di 15°C. Finita la tecnica del ripasso il vino viene trasferimento in botti per 24 mesi.

Classificazione

Vino Rosso Secco

a
Dati Analitici

Alcool svolto 14,00 %; Acidità totale 5.30 g/l

Consumo

Se ben conservato alla temperature costante di 14-15° C, coricato ed in assenza di luce, può mantenere le sue caratteristiche per 8-10 anni.

a
Caratteristiche Organolettiche

Il particolare procedimento del ripasso e l’affinamento in piccole botti di rovere francese rinforzano la struttura, forniscono al vino un colore rosso rubino, mantenendo inalterata la freschezza.

Metodo di servizio

Servire a temperature di 18°-19°C in bicchieri ampi. Stappare la bottiglia un’ora prima di servire.

a
Abbinamenti gastronomici

Vino d’arrosto che si accompagna bene con tutte le carni, sia alla griglia che brasate, e formaggi stagionati e fermentati.

Uvaggio
40

CORVINA

30

RONDINELLA

25

CORVINONE

5

ALTRE

PREMI

Guida Vinibuoni d’Italia 2022
Annata 2019: 4 Stelle

Winescritic.com 2021
Annata 2017: 92 punti

SCARICA LA SCHEDA TECNICA.

``Fratelli Degani``

I vini